Silvoterapia
Crescita Personale & Spiritualità,  Natura & Benessere

SILVOTERAPIA BENESSERE E AMORE PER LA NATURA

La Silvoterapia è un metodo di cura e di prevenzione delle malattie attraverso gli alberi. Solo nel 1927 viene riconosciuta come metodo scientifico, ma veniva utilizzata già da molti anni prima. Si basa su un’ antica usanza sul recupero della salute attraverso gli alberi. Pratica oggi più utile che mai, visto come ci siamo allontanati pericolosamente dalla natura.

La Silvoterapia è consigliata sia a persone sane, per prevenire malattie cardiache, tumorali e autoimmuni, sia a persone malate come aiuto e supporto nelle fasi di guarigione. Respirare e camminare nei boschi è considerato un rimedio formidabile da sempre, come spiego in questo articolo. Attiva la circolazione sanguigna aumentando il numero di globuli rossi, molto utile per chi soffre di malattie polmonari croniche.

Natura nostra alleata

Trascorrere del tempo a contatto con la natura e con gli alberi è una fonte di energia vitale e sessuale. Alcuni alberi possono dare grandi benefici per merito della loro energia positiva, tra questi troviamo pino, tiglio, castagno, quercia, acero, frassino e salice. Nella tradizione Celtica ogni albero aveva il suo significato e il suo potere curativo.

  • Betulla: simbolo di purificazione, rinascita e purezza.
  • Salice: simbolo di protezione spirituale e potere solenne.
  • Frassino: simbolo di iniziazione e rinascita.
  • Quercia: Simbolo di potere, energie e sopravvivenza.

Questi sono solo alcuni degli alberi che i Celti onoravano e utilizzavano per i loro rituali. Nei tempi antichi la Silvoterapia era di uso comune ed era legata alle forze e alle energie che solo il bosco poteva dare. Tutti noi sappiamo quanto possa essere rigenerante e benefica una passeggiata nel bosco. Quindi il mio invito è sempre lo stesso, andate a camminare nel bosco, sperimentate il potere di abbracciare un albero e comunicare con lui e sentite quanta energia può trasmettere.

Donna nel Bosco

Ecoterapia e ecopsicologia, impara a farti guidare dalla natura

Esistono diverse pratiche di ecoterapia, quella che preferisco quando mi immergo nei bagni di bosco, vede come approccio la camminata meditativa e la Mindfulness uniti ad elementi di green-therapy e biofilia. Ormai non si parla più di filosofia orientale, le neuroscienze moderne stanno confermando che possiamo sviluppare consapevolezza di tutto ciò che ci accade. Possiamo migliorare la nostra qualità della vita e aprirci a nuove prospettive esistenziali, recuperando così la nostra comunione con il mondo.

Mentre da un lato l’ecoterapia ci aiuta a riappropriarci di noi stessi aprendoci al mondo intero, dall’altro lato l’ecopsicologia ci aiuta a riconoscere la correlazione tra benessere interiore individuale e qualità dell’ambiente naturale. Ovvero di quanto sia importante il contatto con la natura per l’equilibrio psichico e spirituale. Un modo di guardare e vedere l’umano e il mondo naturale non più come se fossero due cose separate tra loro, ma riconoscendo le interconnessioni che ci legano a Madre Terra.

Silvoterapia, il benessere parte dalla natura

Come ho già detto la Silvoterapia è benessere e amore per la Natura e ci può aiutare in ogni momento. Abbiamo bisogno di maggiore consapevolezza, siamo profondamente legati a Madre Terra. La perdita di contatto con la natura si può tradurre in un vuoto esistenziale che attanaglia l’intera umanità, solitudine, incapacità di cogliere il senso della vita, mancanza di valori, ricerca di appagamento materiale. Possiamo invertire la rotta, creando con la natura una connessione che stimoli la voglia di pensare prima al bene dell’ambiente, dando vita a una vera e propria ECO-rivoluzione.

error: Questo contenuto è protetto da copyright! (Legge sul Diritto d\\\'Autore. Art.171)