IKIGAI COME TROVARE IL PROPRIO SCOPO NELLA VITA
Crescita Personale & Spiritualità

IKIGAI, COME TROVARE IL PROPRIO SCOPO NELLA VITA

Cos’è l’ IKIGAI, perchè trovare il proprio scopo nella vita.

E’ il termine giapponese per indicare il proprio scopo nella vita, la propria vocazione, intraducibile in italiano, è composto da iki che significa; vita, esistenza, e gai; scopo. Lo scopo nella vita o vocazione. È tutto quello che una persona dovrebbe sforzarsi a trovare. Prima ancora di decidere a quale università iscriversi, quale lavoro fare per il resto della vita, dove vivere stabilmente, prima di tutte queste cose ci si dovrebbe chiedere; qual è lo scopo della mia vita? Quali sono le mia più grandi passioni? Come posso lasciare un’impronta indelebile nel cammino della mia esistenza?

Muovere i primi passi

Un libro che consiglio di leggere è : IKIGAI, di Bettina Lemke, è un ottimo libro,  dove, con i giusti esercizi e le giuste domande, che troverai al suo interno, riuscirai a trovare la risposta a ciò che stai cercando, così troverai lo scopo della tua vita.

Ikigai
Trovare il senso della vita per essere felici
Voto medio su 8 recensioni: Da non perdere
€ 14,00

Al giorno d’oggi ci sono sempre più persone che, insoddisfatte della propria vita, del proprio lavoro, si trova a lavorare 8 ore al giorno, per cinque giorni alla settimana, rinchiusi in un ufficio con poche finestre, oppure in un magazzino completamente privo di vista all’esterno, e vive la propria vita, passivamente e insoddisfacente. Sono riflessioni difficili ma necessarie per iniziare ad essere felici.

Prima devi farti alcune domande scomode, capire se quello che stai facendo è giusto o sbagliato per te, per il tuo benessere fisico e mentale. Se non è così, devi cambiare e muoverti in un’altra direzione. Trovare il proprio ikigaivocazione” è quello che serve per una vita Felice.

Ciò per cui vale la pena vivere.

In Giappone l’Ikigai è ciò per cui vale la pena vivere. Ciascuno di noi è in missione in questo mondo, ognuno di noi ha un compito. Tutte le possibilità della tua esistenza sono già in te, devi solo scoprirle, il divenire non accade nel tempo, è la scoperta di ciò che siamo. L’Ikigai riguarda anche la capacità di vivere nel flusso dell’abbondanza.

L’unico modo di trovare il proprio ikigai, è quello di iniziare a rispondere con estrema sincerità a queste domande:

  • Cos’è che ami fare più di ogni altra cosa?
  • In cosa sei bravo e non ti pesa la fatica che, richiede diventare ancora più bravo?
  • Per quali di queste cose sei sufficientemente bravo da farti pagare, motivato da provarci senza mollare mai, che desideri ardentemente tanto da non farti influenzare da chi ti dice di lasciar perdere?
  • In che modo puoi aiutare gli altri contribuendo a migliorare te stesso, la vita di qualcun’ altro, lasciando il mondo un posto migliore di come l’hai trovato?

Rispondendo onestamente a queste domande, sarai già un passettino vicino ad apprendere quale sia il tuo ikigai. A me, queste domande hanno fatto capire quale fosse lo scopo della mia vita, infatti ho deciso di aprire questo blog, per diffondere i miei punti di vista sulla vita, sul difendere la natura e gli animali, in più amo scrivere. Non sono ancora del tutto vicino al mio vero Ikigai, ma ci stò lavorando. Trova lo scopo per cui alzarti la mattina non sia un peso, e che ti dia sempre la voglia e l’entusiasmo di affrontare ogni singola giornata.

IKIGAI COME TROVARE IL PROPRIO SCOPO NELLA VITA. Una tavoletta inn legno con inciso la parola Ikigai

Trovare il proprio ikigai ed essere felici.

Se desideri trovare lo scopo della tua vita, non devi far altro che trovare un punto in comune tra ciò che ami, ciò che sai fare bene, ciò che serve al mondo e ciò per cui potresti farti pagare. Ci sono persone portate per rimanere rinchiusi in un ufficio, altre che desiderano avere piuttosto che essere, chi dedica la propria vita nell’aiutare gli altri, e poi ci sei tu, che sei qui a leggere queste righe, e ti stai chiedendo quale sia il tuo ikigai. Ci sono persone che hanno la passione per il mare e sono diventati istruttori di immersioni, altri che amano i musei e l’arte e sono diventate delle guide.

Ma la ricerca richiede molta sincerità, introspezione e pazienza, prenditi il tempo necessario da dedicare a te stesso/a, fai una passeggiata in un bosco, vedrai che la risposta verrà da tè, e quando succederà, sentirai così tanta energia che, inizierai fin da subito a lavorare per raggiungere il tuo scopo.  Ognuno di noi è nato con uno scopo e credimi trovarlo è qualcosa di fantastico.

error: Questo contenuto è protetto da copyright! (Legge sul Diritto d\\\'Autore. Art.171)