COME POTENZIARE IL NOSTRO SISTEMA IMMUNITARIO. Un bosco con una strada sterrata e degli alberi.
Natura & Benessere

COME POTENZIARE IL NOSTRO SISTEMA IMMUNITARIO

Che ci crediate o no, il contatto con la natura, in particolare con le piante del bosco CI FA BENE, come scrive Bettina Lemke nel suo libro “Piccolo Manuale dello Shinrin-Yoku” dove racconta lo straordinario potere di guarigione degli alberi e delle piante.

Non si parla più di leggende, non ci sono “Santoni” e “Shamani” ad affermare ciò, lo afferma la ricerca medica con numeri e dati.

Siamo nati nella natura, e nella natura dobbiamo tornare, ci siamo abituati a vivere sempre più nelle città super affollate, circondati dal cemento, dalla comodità, degli eccessi e da troppa tecnologia. Questo nel corso degli anni ci ha allontanato dalla Natura e dai suoi enormi benefici, ora però abbiamo la possibilità e la capacità di riavvicinarci.

Il termine Biofilia deriva dal greco e significa “amore per la vita”. Venne utilizzato per la prima volta in ambito psicologico da Erich Fromm nel 1964 come “attrazione dell’uomo nei confronti della natura”. L’ecologo Edward O. Wilson che se ne serve per indicare il bisogno umano di legarsi ad altri esseri viventi

4 benefici che la natura ci offre

  • Le piante comunicano con il nostro sistema immunitario rafforzando le nostre difese, mantenendoci più a lungo in salute.
  • Passare un giorno nel bosco comporta un aumento delle cellule sane nel nostro corpo e continua a manifestarsi per più di una settimana.
  • Gli alberi rilasciano sostanze che contrastano il generarsi del cancro, e migliorano la situazione per le persone con malattie autoimmuni.
  • La vista dei paesaggi contribuisce al benessere psico-fisico.
COME POTENZIARE IL NOSTRO SISTEMA IMMUNITARIO. Un bosco con una strada sterrata e degli alberi.

Come potenziare il nostro sistema immunitario nel bosco

Vi starete domandando come si possa, in maniera del tutto naturale, alzare le difese immunitarie. Ebbene l’interazione tra voi e il bosco aiuta il processo, ovvero basta una semplice passeggiata nel bosco per permettere ai terpeni di raggiungere le cellule del nostro sistema immunitario, aiutandolo a rinforzarsi. Inutile dire che questo comporta limitare o eliminare l’utilizzo di medicine influenzali.

Alcuni consigli pratici che ci offre il professor Quin Li, docente di medicina a Tokyo, esperto in Silvoterapia.

Rimanere 2-3 ore in un bosco

E se avete abbastanza tempo anche di più, ciò permette la connessione tra voi e gli alberi e questo aiuterà a rafforzare le difese immunitarie. “Trascorrete due giornate consecutive in un ambiente boschivo e il vostro sistema immunitario vi ringrazierà, dato che grazie ai terpeni presenti nell’aria, le vostre cellule killer naturali vedranno un aumento delle loro prestazioni superiore al 50%. Questo maggior funzionamento permane per altri 30 gironi”.

Cerca un angolo del bosco che preferisci

Se sentite un’energia particolare, vicino a qualche albero, sopra ad un masso, vicino a un torrente, fermatevi lì il quanto basta per assorbire tutta l’energia e incanalatela rilassandovi, leggendo un libro, ascoltando musica, facendo yoga o meditazione se siete amanti come me di questa pratica.

Ritornate spesso nel bosco e andate in tutte le stagioni

Cambiate anche luogo,  l’importante è che torniate spesso, studi scientifici giapponesi dimostrano come prendere l’abitudine di frequentare una zona boschiva permette di alzare le difese immunitarie anche per mesi.

La concentrazione dei terpeni nel bosco è massima in estate, ma è tra aprile e maggio che aumenta rapidamente e raggiungere il suo picco massimo tra giugno e agosto. Anche d’inverno, sebbene la tentazione di rimanere a casa sotto le coperte sia alta, si può fare una camminata in un bosco, magari ricoperto di neve, e riempirci gli occhi di immagini.

Addentrati fino nel cuore del bosco

I Terpeni sono più concentrati nel centro del bosco, nel suo cuore. In questa zona gli alberi sono fitti e dunque producono maggiori quantità di molecole. Non rimanete ai lati del bosco, ma addentratevi nel suo interno per respirare meglio, spesso è  proprio nel cuore del bosco che si possono vedere ottimi panorami.

Non sostituirti al medico

La Silvoterapia, la cura di alcune patologie attraverso gli alberi, serve particolarmente per la prevenzione di alcune malattie, se il sistema immunitario è rafforzato ci si ammala meno. Ma prima di tutto rivolgersi sempre al proprio medico di fiducia.

Avete capito come il bosco e la Natura in generale siano una fonte di benessere per l’uomo? Se non ci credi, non posso far altro che invitarti ad andare. Provate e sentirete da subito un miglioramento, all’inizio mentale, poi più volte andrete maggiore sarà il beneficio che il vostro fisico subirà, e ricordate che solo la Natura può fare tutto ciò, in cambio chiede solo amore e rispetto.

error: Questo contenuto è protetto da copyright! (Legge sul Diritto d\\\'Autore. Art.171)