A QUALE ALBERO RIVOLGERSI IN UN FOREST BATHING
Natura & Benessere

A QUALE ALBERO PUOI RIVOLGERTI IN UN FOREST BATHING

Se ami la Natura e gli alberi, e ti stai chiedendo a quale albero puoi rivolgerti in un forest bathing “Bagno di Foresta” allora sei nel posto giusto. Nella dottrina Shintoista tutti gli alberi possiedono un’anima e alcuni di essi, specie quelli più antichi, vengono venerati come degli dei. In questo articolo trovate alcuni alberi sacri secondo la dottrina Shintoista.

Anche nella cultura Celtica gli alberi rivestivano particolare importanza culturale, religiosa e politica ed erano il simbolo universale della vita. In entrambe le culture gli alberi erano molto importanti nella vita di tutti i giorni, non solo per le loro proprietà terapeutiche, ma anche per la loro grande spiritualità.

Anche qui in Europa, specie nel nostro bel paese possiamo trovare alberi sacri ai quali poterci rivolgere, affinchè ci aiutino ad affrontare una situazione nella vita, o più semplicemente per aiutarci a ritrovare l’equilibrio e la centratura nella vita di tutti i giorni.

A quale albero puoi rivolgerti in un Forest Bathing in Italia?

Pino Silvestre (Pinus sylvestris)

L’Italia è ricca di pini specie nelle zone del centro-nord, alberi sempreverdi caratteristici per pigne e aghi raggruppati a coppie. L’olio essenziale di pino è adatto per inalazioni, lo si può utilizzare anche nel diffusore del calorifero. L’olio essenziale è adatto anche in un bagno rilassante e balsamico. Lo spirito del pino può aiutare a risolvere problematiche legate alla relazione con la madre.

Un pino silvestre in montagna durante un forest bathing

Betulla (Betula alba)

In Italia la Betulla è molto diffusa soprattutto in Piemonte, Lombardia, nell’Appennino settentrionale, in alcune stazioni isolate in Abruzzo e nell’Appennino campano. È riconoscibile dalla sua corteccia di colore pallido, che in primavera si trasforma in un bianco argentato, con lunghi amenti pendenti e foglie verde chiaro. Viene chiamata affettuosamente la “dama bianca della foresta”. Quest’albero simboleggia l’avvio della primavera e un nuovo inizio. Dalle foglie e dai ramoscelli di betulla si possono ricavare degli infusi, e la linfa estratta dal tronco viene utilizzata nel trattamento della cellulite. L’olio essenziale, sconsigliato per usi interni è molto valido per massaggiare muscoli e articolazioni doloranti. La betulla può esserti d’aiuto per cambiare abitudini, uscire da situazioni che creano disagio, come una relazione o un lavoro che non ti gratifica.

Delle bellissime betulle nel bosco

Faggio (Fagus sylvativa)

Spesso presente nelle foreste miste, ha la corteccia liscia e le foglie ovali dal bordo dentellato. Prospera nei climi piovosi, può vivere centinaia di anni e raggiungere i quaranta metri di altezza. Le foglie giovani dal gusto acidulo, si possono mangiare in un’insalata nei periodi tra aprile e maggio. Il decotto di corteccia aiuta a stimolare l’appetito. Albero simbolo di fermezza, saggezza e radicato nelle sue radici. Viene chiamato il Nonno saggio per la sua profonda conoscenza della vita del bosco. Si può comunicare con lui se si hanno difficoltà a prendere decisioni importanti nella vita.

Alberi Faggio, nel bosco, durante un bagno di bosco

Frassino (Fraxinus excelsior)

Detto anche china europea questo albero è simbolo di forza e virilità, in quanto il suo legno è molto resistente. Con il suo legno infatti fu costruita l’arma con la quale Achille uccise Ettore nella battaglia di Troia. L’infuso e il decotto di foglie sono efficaci nel trattamento di stipsi e ritenzione idrica. In caso di pelle grassa si utilizza il decotto o l’infuso per lavare il viso. Se ti senti minacciato/a assumi il decotto in presenza del frassino. Benedici i tuoi nemici e liberati dell’oppressione mentale. Nel Buddhismo è conosciuto un mantra che aiuta a fare ciò ed è il seguente: Sabbe Satta Sukhi Hontu. Che significa: Possano tutti gli esseri essere felici.

Un albero Frassino in natura durante un forest bathing

Un albero per ogni occasione.

Ora che hai visto a quale albero puoi rivolgerti in un forest bathing ricorda che, ogni albero ha le sue proprietà specifiche e ti può aiutare in molte occasioni della vita. Io credo che gli alberi siano esattamente come noi, esseri viventi con i quali confidarsi e ai quali chiedere aiuto nel momento del bisogno. Vedili come degli anziani saggi, diresti mai no ad un consiglio di un anziano? Io credo di no. Quindi cosa stai aspettando? Vai, esci e abbraccia un albero, siediti al suo fianco e parlagli, confidati, piangi sul suo tronco. Io lo faccio molto spesso e se non credi a ciò che scrivo ti invito a sperimentare.

Lettura Consigliata: Silvoterapia. Guarire con le energie della Natura

error: Questo contenuto è protetto da copyright! (Legge sul Diritto d\\\'Autore. Art.171)