Migliorare la qualità della vita
Crescita Personale & Spiritualità

8 MODI PER MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLA VITA DOPO LA PANDEMIA

Come fare per migliorare la qualità della vita dopo la pandemia, è possibile? Certo ma ci vuole impegno e consapevolezza. Ogni giorno veniamo bombardati di pubblicità, nelle televisioni alla radio nei grandi manifesti in giro nelle nostre città. Viviamo in città sempre più affollate e frenetiche e non abbiamo il tempo necessario da dedicare a noi stessi. Il lavoro, il traffico, i numerosi impegni della vita quotidiana ci portano ad essere distratti e difficilmente concentrati su noi stessi.

Per migliorare la qualità della vita dopo la pandemia che abbiamo appena vissuto, rinunciando a molti piaceri della vita, come viaggiare, camminare nella natura, uscire al pub con gli amici, abbracciare i nostri cari, è molto importante osservare ciò che dice il nostro corpo e soprattutto cambiare atteggiamento e mentalità. Tutti noi siamo chiamati ad osservare alcune semplici abitudini da applicare fin da subito, per migliorare la qualità delle nostre vite.

Vediamo quali sono gli 8 modi per migliorare la qualità della vita dopo la pandemia

Limitare i social network e i telegiornali

Social media e TG ci danno informazioni a qualsiasi ora del giorno, tenendoci sempre aggiornati. Questo è molto gravoso per la nostra mente, che non ha il tempo necessario per elaborare le informazioni in modo naturale. Sempre più spesso sono presenti anche Fake News, che danneggiano il nostro stato mentale, facendoci credere vera una notizia, per poi scoprirne la falsità. Ciò crea una prospettiva distorta della realtà. Per questo è molto importante scegliere fonti autorevoli e verificate e non farsi prendere dallo sconforto dalle brutte notizie.

Fare Meditazione

Fare meditazione ha notevoli benefici  per il nostro corpo e per la nostra mente. Possiamo integrare nella nostra giornata, meglio se di mattina, un momento da dedicare alla meditazione che ci apra a noi stessi e ci rilassi. Meditare consente un maggior controllo sul sistema sensoriale e permette di scegliere su cosa focalizzare l’attenzione. La meditazione sembra essere efficace anche su un particolare tipo di globuli bianchi, i linfociti.

Sorridere ed essere più positivi

Due bellissime ragazze sorridono

Il cambiamento più efficace e necessario è proprio l’essere più positivi e sorridenti. Si perché se sorridi alla vita la vita ti sorriderà, e sembrerà che tutto vada bene, che riuscirai a risolvere ogni difficoltà che si presenta nella vita di tutti i giorni. Questo non significa vivere in una bolla di illusione, che il mondo sia bello e felice, ma se ci rapportiamo al mondo esterno in maniera fiduciosa e positiva, questa energia viene percepita e l’ ambiente intorno a noi si modella in quello stato. Ho già parlato di come sia importante vivere il qui e ora e la positività nella vita ha lo stesso potere, quello di farci essere più razionali e realisti.

Svegliarsi presto per svolgere un’attività utile per se stessi

Dormire lo sappiamo, è molto bello ed è necessario al nostro organismo per ricaricarsi. Quindi è importante andare al letto presto la sera. Ma molto più importante è svegliarsi la mattina presto per dedicare il tempo ad una passeggiata, alla meditazione e alle attività che più ci stanno a cuore. Svegliarsi presto aiuta anche la creatività, infatti molti scrittori preferiscono dedicarsi alla scrittura la mattina, quando la mente è più calma e ha meno distrazioni.

Sviluppare la creatività

Ma come posso sviluppare la creatività?  In questo articolo parlo di come la natura ci aiuta ad aumentare la nostra creatività, passeggiare in un bosco o in un parco, meditare in questi luoghi, è un forte stimolo alla creatività. Che ci serva nel progetto a cui stiamo lavorando, nel corso che stiamo seguendo o nel migliorare la vita di tutti i giorni, la creatività non tarderà ad arrivare.

Passare del tempo immersi nella natura

Il punto che preferisco è proprio questo, infatti ho scritto molto di tutti i benefici che lo stare in natura porta al nostro corpo e alla nostra mente. Vi invito ad andare 2-3 volte alla settimana per almeno un’ora, in un parco alberato, dove la densità dei fitoncidi “la sostanza che rilasciano le piante”  è molto abbondante. Meglio ancora se avete vicino a casa un bosco, lontano dal rumore del traffico, un luogo che possa essere il più isolato possibile, dove passare del tempo da soli e in pace con sé stessi, anche solo per leggere un libro o godersi il sole e le splendide giornate che sono in arrivo con la bella stagione.

Una persona immersa nella natura

Imparare a gestire il tempo

Ecco siamo al punto che meriterebbe un articolo intero. Gestire il proprio tempo nell’arco della giornata è estremamente essenziale. Come sappiamo il tempo non torna indietro e non può essere comprato. Indipendentemente da chi siamo, quale sia il nostro lavoro e quanto tempo libero abbiamo, imparare a organizzare le giornate in modo tale da avere più tempo libero, porterà enormi benefici in termini di felicità. Molto più di quanto possa farlo la quantità di denaro che abbiamo e il modo in cui lo spendiamo. Purtroppo molte persone sono ossessionate dai soldi e pensano che il solo modo per essere felici sia averne tanti e possedere tante cose.

Fare del volontariato

Eccoci dunque all’ultimo punto, quello che personalmente ritengo il più prezioso. Per il semplice fatto che fare del volontariato sulle tematiche che ci stanno più a cuore, ci fa stare bene con noi stessi, ma soprattutto fa del bene agli altri, animali, persone e ambiente. Quindi scegliamo cosa ci sta più a cuore e buttiamoci, facciamolo per il bene altrui e per il nostro, perché non c’è arma più potente che la collaborazione.

Spero che questi 8 modi per migliorare la qualità della vita dopo la pandemia, ti siano utili e che potrai fin da subito cercare di migliorare te stesso e il mondo là fuori, perché ad ogni piccolo cambiamento ne segue uno più grande e poi uno più grande ancora.

Mantieni i tuoi pensieri positivi
Perché i tuoi pensieri diventano parole
Mantieni le tue parole positive
Perché le tue parole diventano i tuoi comportamenti
Mantieni i tuoi comportamenti positivi
Perché i tuoi comportamenti diventano le tue abitudini
Mantieni le tue abitudini positive
Perché le tue abitudini diventano i tuoi valori
Mantieni i tuoi valori positivi
Perché i tuoi valori diventano il tuo destino.

Ghandi

error: Questo contenuto è protetto da copyright! (Legge sul Diritto d\\\'Autore. Art.171)