10 buone abitudini da adottare verso una società ecosostenibile. Una bicicletta ecologica per fare la spesa, per far capire alla persone l'importanza di tornare alle origini.
Crescita Personale & Spiritualità

10 BUONE ABITUDINI DA ADOTTARE VERSO UNA SOCIETÀ ECOSOSTENIBILE

Semplici, efficaci e soprattutto per tutti. Se anche tu come molte persone ti sei  chiesto, cosa fare nel quotidiano per contribuire a salvare il pianeta? Sappi che la risposta non è poi cosi difficile. Se pensi che la cura e la tutela del pianeta sia un problema legato solo all’inquinamento delle grandi aziende e multinazionali, stai sbagliando. E se aspetti che siano i governi a sistemare le cose, potrebbe volerci ancora troppi anni, intanto il pianeta continuerà a soffrire.

Però come sai, le grandi imprese partono dalle piccole persone, quindi se ognuno di noi collabora, sarà un piccolo passo per l’uomo e un grande salto per l’umanità, come disse “Neil Armstrong”.

  1. Risparmio energetico:

Dobbiamo imparare ad assumerci la responsabilità del consumo di energia che facciamo in casa, a lavoro e nell’utilizzo di piccoli e grandi elettrodomestici. Sembrerà banale ma ricordarlo è importante, spegnere la luce quando non ci si trova in quella stanza, spegnere la TV durante la notte, non lasciare in stand-by gli apparecchi, mettere lampadine a basso consumo e risparmiare sul riscaldamento.

  1. Lo spazzolino da denti

Pensa a quanti spazzolini vengono gettati cambiandoli ogni 3 mesi, come consigliano i dentisti, una quantità enorme. Non ti consiglio di smettere di lavarti i denti, però posso dirti che esistono spazzolini di legno, come il bambù, sono biodegradabili e il costo è pari al classico spazzolino di plastica.

  1. Non sprecare il cibo

Stiamo attenti alle scadenze, compriamo solo ciò che ci serve, per quanto possibile, ricicliamo. Importante, in questo contesto, affidarsi a colture locali, più sicure per la nostra salute e per l’ambiente.

  1. Mangia più frutta e verdura, preferendo il km0

Il ciclo di produzione della carne bovina è responsabile del 18% delle emissioni mondiali di gas serra, oltre a favorire il processo intensivo di deforestazione. Cerchiamo, quindi, di eliminare del tutto o, almeno, di ridurre al minimo il consumo di carne, preferendo frutta e verdura a km0 e da agricoltura biologica.

  1. Risparmia l’acqua

Controllare sempre di aver chiuso bene i rubinetti, annaffiare il giardino con sistemi sostenibili, non restare troppi minuti inutili sotto la doccia. Bere acqua presa dagli Eco dispenser o dal rubinetto (installare un depuratore) renderà l’acqua più bevibile nella vostra cucina.

  1. Meno Automobile

Quando possibile utilizzare mezzi di spostamento sostenibili, bicicletta se lo spostamento è breve e il meteo lo permette. Usare di più i mezzi pubblici o il car Sharing. Ormai sono molti i modi per viaggiare “condividendo” l’auto con altre persone, un buon modo anche per conoscere persone diverse.

10 buone abitudini da adottare verso una società ecosostenibile. Un cesto di frutta e verdura.
  1. Si al fruttivendolo

Non abbiamo più il tempo di passare dal fruttivendolo di fiducia, ci siamo adattati a comprare la frutta e verdura nelle grandi catene di distribuzione, perdendo così anche la qualità dei prodotti, che sono raccolti prima della completa maturazione. trova il tempo di passare dal fruttivendolo, così facendo, si elimina tutto quel packaging superfluo.

  1. Raccolta differenziata

Non pensate che basti avere i 4 bidoncini diversi per definirsi “differenziatori eccelsi”, si deve anche farla bene. Leggete attentamente come viene effettuata con precisione la raccolta differenziata, cosa buttare e non, nei vari bidoni.

  1. Meno carta possibile

L’era digitale ci dà la possibilità di tenere documenti, biglietti del treno o dell’aereo nei dispositivi come tablet e smartphone, se possibile stampate il minor cose possibili, se proprio non potete farne a meno, utilizzare carta riciclata.

  1. Borse di stoffa

Inutile ricordare il danno che le buste di plastica fanno all’ambiente. Favoriamo, quindi, l’utilizzo di borse di stoffa. Sul web, potete trovare tantissimi spunti per crearle da voi a partire da vecchie t-shirt. Utile e…creativo!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

error: Questo contenuto è protetto da copyright! (Legge sul Diritto d\\\'Autore. Art.171)